La ricerca ha fornito 600 risultati.
Finanziamento del soggetto: autodeterminazione nell’abitare
In futuro, nel Canton Zurigo le persone con disabilità potranno esercitare maggiormente l’autodeterminazione in materia di abitazione in virtù della nuova legge adottata a fine febbraio dal
«Siamo tutti uguali. Nessuno è più uguale.»
Pro Infirmis lancia la sua nuova campagna nazionale «Siamo tutti uguali. Nessuno è più uguale.», che presenta il tema dell’inclusione da un punto di vista diverso.
Futuro senza ostacoli
Partecipazione vissuta In seno all’organizzazione: abbiamo scelto di rendere sistematica la partecipazione delle persone con disabilità istituendo il Comitato Partecipazione e inclusione, composto
Pro Infirmis invita con un sorriso a riflettere
Pro Infirmis lancia la sua nuova campagna «Siamo tutti uguali. Nessuno è più uguale.»Zurigo. Nella quotidianità, capita regolarmente di vivere situazioni divertenti, irritanti o imbarazzanti. In
Ottant’anni di Pro Infirmis Neuchâtel – retrospettiva in video
Per celebrare degnamente il centenario di Pro Infirmis Svizzera e gli ottant’anni di Pro Infirmis Neuchâtel, nel mese di febbraio la sede neocastellana ha portato in scena l’operetta «Voyage à Paris»
Nuova campagna di Pro Infirmis
Se degli adulti si infilano volontariamente dei braccioli colorati o un pullover fatto a mano stile anni Settanta, il motivo può essere solo uno: ricreare con leggerezza una scena della loro
Giornata dei familiari curanti
Anche Pro Infirmis si attiverà in vari Cantoni.Attivarsi per una società inclusiva Nessuno dovrebbe essere escluso dalla società, nemmeno le persone con disabilità. Sostenete l’inclusione con una
13a AVS: ora occorre intervenire anche sulle rendite AI
Con l’approvazione il 3 marzo 2024 dell’iniziativa per una tredicesima rendita AVS, ora urge intervenire sulle rendite AI per evitare una disparità di trattamento.
Convegno: cultura inclusiva – ripensare le strutture
Il progetto di rete IntegrART del Percento culturale Migros promuove l’inclusione di artiste e artisti con disabilità. A cadenza biennale, diventa un vero e proprio punto di incontro per i festival
«Dobbiamo rivendicare a gran voce i nostri diritti!»
Simone Feuerstein è candidata al Consiglio nazionale. Nell’intervista concessaci in occasione dello sciopero delle donne del 14 giugno 2023, punta il dito contro le ingiustizie che continuano a