La partecipazione in seno a Pro Infirmis
In qualità di maggiore organizzazione svizzera attiva nel campo della disabilità, Pro Infirmis si impegna dal 1920 in favore della partecipazione e dell’inclusione delle persone con disabilità. Con l’occasione del centenario, abbiamo radicato la partecipazione nei nostri statuti e istituito il Comitato Partecipazione e inclusione. Sono inoltre previsti eventi incentrati sulla partecipazione delle persone con disabilità.
Perché abbiamo voluto il Comitato
In seno a Pro Infirmis, già da tempo le persone con disabilità partecipano ai processi decisionali, e siedono nell’Ufficio presidenziale e nei Comitati Cantonali. Ora compiamo un altro passo: con la costituzione del nuovo Comitato, i diretti interessati sono coinvolti nella definizione della partecipazione e dell’inclusione delle persone con disabilità all’interno di Pro Infirmis.
Abbiamo ricevuto candidature molto interessanti, ora è in corso la selezione. Informeremo sui risultati nella primavera del 2021.
Lo scopo del Comitato Partecipazione e inclusione
La costituzione di questo Comitato rappresenta un primo passo. Per arrivare ad avere strutture inclusive a tutti i livelli, la nostra organizzazione dovrà sottoporsi a un lungo processo di apprendimento e cambiamento, avviato con l’adozione da parte dell’Assemblea dei delegati nel luglio 2020 di una modifica degli statuti.
Il Comitato Partecipazione e inclusione offre consulenza e sostegno all’Ufficio presidenziale nell’adempimento del suo compito di assicurare in seno a Pro Infirmis l’attuazione della Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità, in particolare in termini di partecipazione e inclusione.
Una maggiore partecipazione delle persone con disabilità sul piano politico è un obiettivo a lungo termine di Pro Infirmis. In quest’ottica, nel 2022 organizzeremo un grande evento sulla Piazza federale di Berna.
Con confronti tra pari, dibattiti politici e intrattenimento musicale, i diretti interessati porteranno le loro rivendicazioni direttamente nel cuore della politica svizzera.
