- Forniamo sostegno e consulenza in tutta la Svizzera: 1600 collaboratrici e collaboratori in 50 sedi e servizi
- Offriamo modelli di lavoro flessibili e ibridi: il 95 per cento dell’organico è a tempo parziale
- Le pari opportunità sono fondamentali: abbattiamo barriere culturali o strutturali
- Siamo al passo con i tempi: ampie possibilità di perfezionamento interno
- Con noi si entra nel mondo del lavoro: 20-30 persone in formazione
- Il benessere delle collaboratrici e dei collaboratori ci sta a cuore: cinque settimane di vacanza l’anno, prestazioni sopra la media a livello di Cassa pensioni, sconti su numerosi prodotti e servizi
Lavorare per Pro Infirmis
La nostra visione è una società inclusiva. In qualità di maggiore organizzazione svizzera del settore, forniamo il nostro contributo con molteplici prestazioni a favore delle persone con disabilità e dei loro familiari.
Soltanto puntando sulle nostre collaboratrici e sui nostri collaboratori possiamo concretizzare la nostra visione. Per questo motivo, è molto importante che possano esprimere e sviluppare pienamente le loro capacità professionali e sociali.
Cerchiamo persone che si identificano con la nostra organizzazione e in possesso delle necessarie competenze tecniche e personali. Il pensiero di lavorare con noi alla nostra visione di una società priva di ostacoli vi attira? Consultate le nostre offerte d’impiego e sottoponeteci la vostra candidatura online.
Sei ragioni a favore di Pro Infirmis
Principi per l’uguaglianza, la diversità e l’inclusione presso Pro Infirmis
Noi di Pro Infirmis vediamo la diversità come un’opportunità. I nostri principi per l’uguaglianza, la diversità e l’inclusione fungono da base per affrontare questi temi all’interno della nostra organizzazione. Nel piano d’azione per il promovimento dell’inclusione di collaboratrici e collaboratori con disabilità, i punti focali sono il lavoro senza barriere, la partecipazione e l’inclusione quale principio fondamentale, la protezione dell’integrità personale e una cultura del lavoro inclusiva. Monitoraggi regolari consentono di verificare l’efficacia delle misure adottate.
Qui potete scaricare maggiori ragguagli sui nostri principi per l’uguaglianza, la diversità e l’inclusione:
![[Translate to Italienisch:] Susanna Lüthi im Rollstuhl berät eine Klientin](/fileadmin/bilder/Projekte/Karriere/karriere_susanna_luethi.jpg)