Organizzazione
Pro Infirmis è attiva in tutta la Svizzera gestendo servizi di consulenza e offrendo sostegno alle persone con disabilità fisiche, mentali e psichiche.
Pro Infirmis ha sede a Zurigo ed è un’associazione di pubblica utilità apolitica e aconfessionale. Con le nostre prestazioni promuoviamo l’autonomia e l’autodeterminazione delle persone con disabilità.
Pro Infirmis si adopera affinché le persone con disabilità possano partecipare attivamente alla vita sociale e non siano costrette a subire svantaggi, un obiettivo che desidera raggiungere in collaborazione con i diretti interessati.
Organizzazione mantello
Pro Infirmis è l’associazione mantello di diverse organizzazioni regionali e locali attive nel campo della disabilità
Assemblea dei delegati
L’Assemblea dei delegati è l’organo supremo di Pro Infirmis, e si compone di rappresentanti dei membri collettivi e dei Comitati Cantonali.
Nei Cantoni
Pro Infirmis è presente in tutto il paese con numerosi servizi di consulenza e sedi. Ogni sede cantonale può avvalersi del sostegno di un Comitato Cantonale, i cui membri ricoprono la carica a titolo benevolo.
Storia
Pro Infirmis è al fianco delle persone con disabilità da quasi un secolo. Le sue radici affondano nei tempi difficili del primo dopoguerra e arrivano fino all’attuale lotta in favore dell’inclusione.
Organigramma
L’organigramma presenta la struttura di Pro Infirmis nel suo complesso.
L’organo supremo è l’Assemblea dei delegati, composta di rappresentanti dei membri collettivi e dei Comitati Cantonali.
L’Ufficio presidenziale è responsabile della pianificazione strategica e della direzione dell’organizzazione, la Direzione – a cui sottostanno i Direttori cantonali – ne gestisce gli aspetti operativi. Ogni sede cantonale può inoltre avvalersi del sostegno di un Comitato Cantonale, i cui membri ricoprono la carica a titolo benevolo.
L’organo di controllo, una fiduciaria, controlla i conti annuali e redige un rapporto di revisione all’attenzione dell’Assemblea dei delegati.
Ufficio presidenziale

Adriano Previtali
Presidente
Prof. dott. iur., Università di Friborgo

Christian Lohr
Co-vicepresidente
Consigliere nazionale
giornalista/docente

Sandra Hügli-Jost
Co-vicepresidente
Dipl. fed. consulenza in relazioni pubbliche

Hans Künzle
Membro
Dott. iur.

Jean-Pierre Bringhen
Membro
Dott. rer. pol., Università di Friborgo

Hans-Peter Egli
Membro
Organizzatore fed.

Laura Sadis
Membro
Lic. oec. publ.

René Knüsel
Membro
Prof. Dr. pol.
Direzione
La Direzione, composta di sei membri occupati a tempo pieno, gestisce l'attività operativa dell'organizzazione sotto la guida di un Direttore o di una Direttrice.

Felicitas Huggenberger
Direttrice, Direzione

Urs Dettling
Capodipartimento Politica sociale e organizzazione mantello, Direttore aggiunto

Daniel Janett
Capodipartimento Prestazioni Svizzera tedesca

Benoît Rey
Capodipartimento Prestazioni Romandia e Ticino

Renato Denoth
Capodipartimento Finanze e informatica;

Susanne Stahel
Capodipartimento Comunicazione e raccolta fondi