La ricerca ha fornito 222 risultati.
La consulenza sociale gratuita è utile in molte situazioni
… o un’emergenza finanziaria: M. Petrini, assistente sociale presso Pro Infirmis Zurigo, fornisce uno spaccato…
Pietra miliare per la politica in materia di disabilità
… e un incoraggiamento mirato della partecipazione sociale. Urs Dettling, Direttore aggiunto di Pro…
Il Consiglio degli Stati dimostra senso della misura
Il Consiglio degli Stati non condivide i massicci tagli alle prestazioni complementari (PC) decisi dal Consiglio nazionale. Al contrario, desidera mantenere l’attuale livello delle prestazioni,
Isabelle – 4 anni dopo
La prima volta, abbiamo raccontato la storia di Isabelle quattro anni fa. Oggi la bimba di anni ne ha otto e sia lei sia i suoi genitori hanno acquisito parecchia più mobilità e autonomia. Leggete
Pro Infirmis punta sulla comunicazione tra pari nella consulenza sociale
… persone con disturbi psichici nella sua consulenza sociale. Al più tardi a inizio 2019, in quattro servizi di…
Buone azioni da parte dei raccoglitori di alluminio a favore di Pro Infirmis
La raccolta dell’alluminio è molto in voga. Dai grandi ai più piccoli, tutti sanno che una lattina d’alluminio vuota contiene materie prime preziose e che quindi va riciclata. La quantità
«Sono stata lì per arrendermi»
Da piccola, Kathrin G. si è ammalata di poliomielite. Da allora, ha sempre avuto bisogno delle stampelle, negli ultimi tempi deve però ricorrere quasi esclusivamente alla sedia a rotelle, ma ce la
Un inizio difficile
Ha del miracoloso che le due gemelline Flurina e Seraina di due anni nate premature possano oggi giocare spensierate. Per mesi, la loro vita è stata appesa a un filo.
FFS: accordi trovati su quattro punti
Inclusione Handicap e le FFS hanno trovato un accordo sulla risoluzione extragiudiziaria in merito ai quattro punti di disaccordo dei nuovi treni a due piani delle linee principali
Treni FFS: il tribunale si esprime contro le persone con disabilità
Il Tribunale amministrativo federale ha in gran parte respinto il ricorso di Inclusion Handicap contro i nuovi treni a due piani delle FFS. Ciò significa che i convogli non verranno adeguati