La ricerca ha fornito 600 risultati.
Grazie
Grazie mille per il suo voto Nel corso della settimana del 23 gennaio 2023 comunicheremo sul nostro sito chi parteciperà alla sessione delle persone con disabilità. Tutto sulla sessione delle
Il Tribunale federale ammonisce il governo
Il Tribunale federale ha respinto un reclamo dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS), rafforzando così i diritti delle persone con disabilità per un calcolo equo del grado di
Diritto a un congedo breve per famigliari curanti
Conciliare lavoro e problemi di salute in famiglia è un impegno non indifferente. Dal 1° gennaio 2021, i famigliari curanti hanno diritto al congedo breve pagato.
Retrospettiva: sessione delle persone con disabilità del 24 marzo 2023
Maggiori informazioni
Prima sessione delle persone con disabilità in Svizzera il 24 marzo 2023
Maggiori informazioni
Tutto sulla sessione delle persone con disabilità
Chi sono le e i membri della sessione? Perché chiamarla sessione delle persone con disabilità? Perché proprio il 22 per cento? E come è nata la risoluzione che rivendica la partecipazione politica
1° agosto: un bel messaggio alla Svizzera
In occasione della Festa nazionale, Aline, Pascale e Olivia avrebbero tenuto un discorso a Stäfa (ZH)… se non fosse subentrato il coronavirus. Siamo andate a trovarle e abbiamo registrato in
Ristorante Vallemaggia
Informazioni sul Ristorante Vallemaggia e sul BisPrò Il laboratorio-ristorante dà lavoro a persone in situazione di handicap che desiderano avere un’attività in questo ambito. Queste persone sono
Nessun profitto immediato
Purtroppo non avete vinto un premio istantaneo. Ma non siate tristi. Il vostro codice fortunato rimane in gioco.Parteciperete all'estrazione finale del 13 gennaio 2025 e avrete la possibilità di
«È ora di riconoscerlo.»: da dove viene e che cosa significa lo slogan?
Maggiori informazioni