La ricerca ha fornito 586 risultati.
Costruire il futuro di Pro Infirmis
In occasione della 105a Assemblea delle delegate e dei delegati tenutasi venerdì 21 giugno al Palazzo dei congressi di Bienne, Pro Infirmis ha ribadito la sua determinazione a perseguire l’obiettivo
La sostituzione di Viola Amherd e il tema della disabilità
La notizia delle dimissioni di Viola Amherd ha dato il via al consueto toto-candidati. Per la prima volta sotto i riflettori vi è anche il tema della disabilità, il che è molto importante considerato
La partecipazione delle persone con disabilità diventa ufficialmente un caposaldo di Pro Infirmis
In occasione della 101a Assemblea dei delegati, Pro Infirmis colma una lacuna: il coinvolgimento sistematico di persone con disabilità al proprio interno.
Attuazione carente della Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità
L’ultimo rapporto ombra sulla Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità dimostra chiaramente che in molti ambiti sono tutt’ora svantaggiate, che si tratti di mercato del lavoro,
L’indice dell’inclusione 2023 di Pro Infirmis rileva che quattro persone con disabilità su cinque si sentono molto limitate nella loro partecipazione sociale
Pro Infirmis ha voluto sondare lo stato dell’inclusione delle persone con disabilità in Svizzera e oggi pubblica il primo studio rappresentativo in materia. L’indice dell’inclusione 2023 rileva gravi
Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazioneDi che cosa si tratta? Con la sua campagna, Pro Infirmis sensibilizza sulle rivendicazioni delle persone con disabilità. Partecipate anche voi, mostrate la vostra
Evento del Servizio Cultura inclusiva
Il 4 dicembre 2023, il Servizio Cultura inclusiva ha festeggiato il suo ottavo anniversario presso il Zentrum Paul Klee di Berna. Oltre 120 ospiti provenienti dalla Svizzera, tra cui partner del
Elezioni 2023: mai così tante persone con disabilità in Parlamento!
È il coronamento di un anno elettorale storico: non vi era mai stato un numero così elevato di candidate e candidati con disabilità, e la popolazione svizzera non era mai stata rappresentata da così
Accompagnamento a domicilio
Organizzare autonomamente la propria vita quotidiana L’Accompagnamento permette di essere autonomi, di avere dei punti di riferimento e di sentirsi sicuri. Un/a collaboratore/rice viene da voi
Vacanze estive in Svizzera sì, ma senza barriere!
Ci sono giorni in cui l’estate sembra già iniziata. A causa del nuovo coronavirus, molti probabilmente sceglieranno di trascorrere le vacanze nel proprio paese. Per consentire alle persone con