
Il Dipartimento della sanità e della socialità del Canton Ticino ha creato un sito web dove trovare tutte le informazioni utili a chi svolge un ruolo di cura e accudimento intenso a un proprio caro. Essere familiari curanti, va riconosciuto.
Chiedere sostegno è un diritto ed è un gesto preziosissimo che si fa a se stessi e alla persona di cui ci si prende cura.
Assumere il ruolo di famigliare curante non è scontato. Spesso lo si diventa, lo si è, senza neanche troppo esserne coscienti. Accade a causa di una malattia, un lutto o un evento invalidante accaduto a un proprio caro. Questo, rivoluziona le dinamiche, le attese e i contenuti del ruolo di ciascuno all’interno della famiglia. Dibattendosi tra amore e senso di dovere, molte persone assumono questo lavoro di assistenza e cura non remunerato, stravolgendo la propria esistenza.
Il Cantone s’interessa ai familiari curanti sotto un doppio angolo di lettura:
- da un lato, fare in modo che siano riconosciuti come una risorsa preziosa per la vita a domicilio delle persone dipendenti;
- dall’altro, proprio perché sono preziosi, creare una rete informativa affinché possano trovare il sostegno necessario a svolgere il loro ruolo e a salvaguardare il proprio benessere.
Ha così creato una nuova piattaforma che intende facilitare la collaborazione tra i diversi enti presenti sul territorio che si occupano di familiari curanti, coordinando progetti e riflessioni sul tema del riconoscimento e del sostegno (sgravio) alle famiglie curanti.
Un sito web: www.ti.ch/familiaricuranti dove consultare le diverse misure di sostegno e trovare informazioni di attualità.