Lettura ad alta voce
Nella sua recente sentenza concernente i treni a due piani, il Tribunale federale ha accolto il ricorso di Inclusion Handicap, la nostra associazione mantello politica. Le FFS devono garantire che tutte le rampe dei nuovi treni di lunga percorrenza abbiano una pendenza massima del 15 per cento. Pro Infirmis saluta questa decisione.
Nel mese di marzo, in Svizzera verrà valutata l'implementazione della Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità. Con un'iniziativa a Berna, persone con disabilità e le loro organizzazioni chiederanno di pigiare sull'acceleratore dell'inclusione. Pro Infirmis appoggia la manifestazione.
Le persone con disabilità sono chiaramente sottorappresentate nella politica svizzera, il che non è tollerabile. Pro Infirmis sostiene quindi la carriera politica di alcune candidate e alcuni candidati.
In Germania, la Corte costituzionale chiede al Parlamento di emanare una legge a tutela delle persone con disabilità dalla discriminazione in caso di triage ospedaliero. Anche in Svizzera mancano le relative basi giuridiche.
Nell’ambito di un progetto nato in collaborazione con Pro Infirmis, la Città di Ginevra ha pubblicato sul suo sito dati sull’accessibilità di 176 luoghi pubblici.
I musei dell’Ufficio federale della cultura sono ora titolari del marchio «Cultura inclusiva» di Pro Infirmis.
Ammissione in Clinica Psichiatrica Cantonale di persone affette da deficit intellettivo e/o Disturbo dello Spettro Autistico: quando l’alleanza tra famiglie e servizi può fare la differenza. Serata pubblica.
In qualità di partner del Prix Design Suisse/Design Preis Schweiz, manifestazione giunta alla sedicesima edizione, Pro Infirmis si congratula con i vincitori, tra i quali spiccano buoni esempi di design inclusivo.
Le persone con disabilità sono maggiormente dipendenti dai servizi di assistenza sanitaria. La carenza di personale infermieristico li colpisce quindi particolarmente. Per questo motivo, Pro Infirmis sostiene l'iniziativa sulle cure infermieristiche su cui si voterà il 28 novembre.