La ricerca ha fornito 31 risultati.
Pro Infirmis apre la pubblicità alle persone con disabilità
Pro Infirmis lancia la sua nuova campagna «Handicap sì. Limiti no.», nella quale riprende soggetti pubblicitari noti di aziende svizzere e li ripropone con un cast completamente nuovo. Anche le
La proposta del Consigliere federale Alain Berset va nella direzione giusta
…Pro Infirmis approva la proposta comunicata il 22 maggio 2019 dal Consigliere federale Alain Berset di migliorare la situazione dei famigliari curanti. In qualità di maggiore organizzazione attiva in Svizzera in favore…
Più cultura inclusiva in Ticino
Il Servizio Cultura inclusiva di Pro Infirmis sta creando una rete di contatti in ambito culturale in Ticino. Le persone con disabilità saranno coinvolte sin dall’inizio nella pianificazione di
Ulteriori informazioni
… Il dato è tratto da un rilevamento effettuato dall’Ufficio federale di statistica (UST) nel 2019 nel quadro di un sondaggio rappresentativo tra persone maggiori di sedici anni che vivono in economie…
La partecipazione delle persone con disabilità diventa ufficialmente un caposaldo di Pro Infirmis
In occasione della 101a Assemblea dei delegati, Pro Infirmis colma una lacuna: il coinvolgimento sistematico di persone con disabilità al proprio interno.
Campagne
… del XX secolo, la disabilità è mostrata per metafore: un fiore spezzato (1940), un’ala incatenata (1951). 2019: Handicap sì. Limiti no. La pubblicità è uno specchio della società, eppure le persone con disabilità…
Melina vuole vivere e lo dimostra.
«È tutt’altro che scontato che Melina oggi sia ancora tra noi», dichiara Vreni H., la mamma. L’esistenza della sua figlioletta di sei anni è stata a più riprese appesa a un filo, ma ogni volta la
Sayra: un progresso dietro l’altro
…Quando nel 2019 è nata prematura, Sayra deve aver deciso che 28 settimane nel grembo materno erano decisamente abbastanza. Per i genitori è stato uno shock: la nascita così precoce ha provocato gravi disabilità, le…
Cent’anni di Pro Infirmis – Il futuro non conosce ostacoli
«Il futuro non conosce ostacoli»: con questo motto, il 31 gennaio 2020 Pro Infirmis lancia le celebrazioni per il suo centesimo anniversario, volte anche a segnalare nuove vie verso una Svizzera
Vivere il momento presente
Dum cha cha, dum cha cha… dalla sedia a rotelle, Ainara (7 anni) manda baci e muove le braccia al ritmo della sua musica preferita. La piccola ama ancora ballare, anche se non riesce più a farlo come