La ricerca ha fornito 252 risultati.
Campagna dialogo
… a essere svantaggiate in molti ambiti della vita quotidiana. Con i nostri servizi, colmiamo le lacune e…
Ulteriori informazioni
… di ripartizione delle regioni linguistiche per evitare una sovrarappresentanza della Svizzera tedesca. Non…
Un passo verso il diritto di voto per tutte le persone con disabilità
La Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale (CIP-N) ha discusso nuovamente le rivendicazioni della sessione delle persone con disabilità e ha dichiarato di voler stralciare
L’indice dell’inclusione 2023 di Pro Infirmis rileva che quattro persone con disabilità su cinque si sentono molto limitate nella loro partecipazione sociale
Pro Infirmis ha voluto sondare lo stato dell’inclusione delle persone con disabilità in Svizzera e oggi pubblica il primo studio rappresentativo in materia. L’indice dell’inclusione 2023 rileva gravi
L’accompagnamento a domicilio è utile
Sono disponibili i risultati del rilevamento dell’efficacia dell’accompagnamento a domicilio: i nostri utenti sono stati interpellati per sapere che cosa pensano della prestazione e le loro risposte
Una società inclusiva ha bisogno di emoji inclusivi
Pro Infirmis lancia una propria edizione di emoji, perché tra i 230 nuovi previsti dal tredicesimo aggiornamento Unicode ne figurano alcuni con disabilità, ma l’handicap è rappresentato da una sedia
Emergenza coronavirus: aiuti alle persone con disabilità
Le restrizioni dovute alla pandemia hanno colpito e colpiscono tutt’ora con particolare durezza le persone con disabilità e i loro famigliari. Aiutateci a restare al loro fianco nella gestione di
Tu! Un percorso sulla diversità
… limite, con la disabilità, per un periodo della vita o per sempre.
Pietra miliare per la politica in materia di disabilità
Il 9 maggio 2018, il Consiglio federale ha pubblicato un importante rapporto sulla politica in favore delle persone disabili, per le quali chiede un rafforzamento e un incoraggiamento mirato della
Campagne
…2018: Handicap sì. Limiti no. La campagna invita con umorismo a riflettere. Nella quotidianità, capita a tutti di…