La ricerca ha fornito 586 risultati.
La diversità al servizio delle aziende
Pro Infirmis organizza in collaborazione con USI e SUPSI il mercoledi 8 maggio a Lugano una serata dedicata alla diversità in azienda: scambi e testimonianze tra datori di lavoro che promuovono
Familiari Curanti, Grazie!
In occasione della Giornata dei familiari curanti, il Dipartimento della sanità e della socialità del Cantone Ticino propone il 30 ottobre 2019 in collaborazione con numerosi enti locali,
Pro Infirmis presenta il primo grande studio sull’inclusione in Svizzera
Al Kursaal di Berna, Pro Infirmis ha presentato i risultati del primo grande studio sull’inclusione in Svizzera a un pubblico comprendente esponenti politici con disabilità, rappresentanti degli
La Carta dell’inclusione culturale
La Carta dell’inclusione culturale, elaborata dal Servizio Cultura inclusiva di Pro Infirmis in collaborazione con istituzioni culturali, persone con disabilità e gruppi di interesse attivi in ambito
Familiari curanti: Una piattaforma cantonale
Il Dipartimento della sanità e della socialità del Canton Ticino ha creato un sito web dove trovare tutte le informazioni utili a chi svolge un ruolo di cura e accudimento intenso a un proprio caro.
Pro Infirmis contraria all’iniziativa «Il diritto svizzero anziché giudici stranieri»
Pro Infirmis è contraria all’iniziativa popolare dell’UDC «Il diritto svizzero anziché giudici stranieri (iniziativa per l’autodeterminazione)» e, in vista della votazione in autunno, aderisce alla
Partecipare
Con la campagna «Handicap sì. Limiti no. " suggerisce Pro Infirmis di assumere aziende pubblicitarie famose di società svizzere Migros, Coop, Galaxus, Appenzeller, Mobiliare e di suggerire solo alle
«Pro Infirmis è stata la nostra salvezza nei momenti peggiori.»
A guardarlo, non si vede subito che Ilaj ha una disabilità. Una mutazione genetica spontanea è all’origine della rarissima sindrome MPPH di cui soffre, la quale comporta anche una malformazione del
«Danyar ha bisogno di sentire la nostra vicinanza, solo così è felice.»
Sonja V. del servizio di sostegno di Pro Infirmis accarezza amorevolmente il volto di Danyar (8 anni) mentre il bimbo si calma dopo aver pianto. In cucina, mamma Sanela sta preparando un pasto che il
Avvertenze legali
Note legali Utilizzando sul e/o richiamando informazioni, programmi, documenti dal sito internet di Pro Infirmis vi dichiarate esplicitamente d’accordo con le seguenti condizioni. Nessuna