La ricerca ha fornito 80 risultati.
La proposta del Consigliere federale Alain Berset va nella direzione giusta
… la situazione dei famigliari curanti. In qualità di maggiore…
Chi raccoglie l’alluminio compie un gesto socialmente utile
Da oltre 17 anni, l’organizzazione di riciclaggio IGORA ha istituito un fondo presso Pro Infirmis che viene alimentato con il cosiddetto «denaro per le lattine». Grazie all’impegno delle persone che
Jenny ha 23 anni, ma è come se ne avesse due. Mamma Daniela si prende cura di lei da sempre.
… impegno dei familiari curanti in Svizzera. Si tratta di un…
Centro Diurno
… Centro Diurno e sostenere le loro famiglie. Contatto Pro Infirmis…
Nuova app per la pianificazione
L’associazione LEA ("Living Every Age") ha sviluppato una nuova applicazione che facilita la pianificazione e la costruzione di abitazioni senza barriere architettoniche e adattate in base all’età.
Un no all’iniziativa « No Billag » è un sì alla solidarietà
Zurigo. – Pro Infirmis raccomanda di respingere l’iniziativa «No Billag», in quanto la SRG SSR fornisce nelle quattro lingue nazionali un importante contributo alla solidarietà con le minoranze
Esperienze di vacanza e qualità di vita
Le vacanze rappresentano un momento fondamentale per il benessere di ogni individuo, contribuendo alla qualità della vita e all'inclusione sociale. Per le persone con disabilità, tuttavia,
I raccoglitori di allumino donano a Pro Infirmis
La disponibilità da parte dei raccoglitori di alluminio a donare i contributi provenienti dalle lattine a Pro Infirmis è rimasta immutata anche nel 2019. L’anno scorso, il fondo istituito 16 anni fa
Insieme per i bambini con disabilità
L’arrivo di un figlio con una disabilità sconvolge la vita dell’intero nucleo famigliare. Pro Infirmis offre tutto il suo sostegno affinché i bambini con handicap possano essere assistiti e seguiti a