La ricerca ha fornito 445 risultati.
Un francobollo, molti punti di vista
…Per il centenario di Pro Infirmis, la Posta Svizzera ha emesso un francobollo…
Più cultura inclusiva in Ticino
…Il Servizio Cultura inclusiva di Pro Infirmis sta creando una rete di contatti in…
Il nostro nuovo videoblog «all inclusive» è online!
Finalmente ci siamo! Il nostro nuovo videoblog «all inclusive», creato da e con persone con disabilità, può partire. La prima a lanciarsi è Nora Zukker da Zurigo, che incontra persone con disabilità
Persone con disabilità protagoniste di un amato fenomeno internet
Un fenomeno continua a entusiasmare e a coinvolgere il mondo intero: le foto dell’infanzia ricreate nei minimi dettagli con le stesse persone da adulte sono sempre molto amate in rete. Umorismo,
«Farei di tutto per Alessia.»
… le ha lasciato gravi disabilità. Pro Infirmis è stata al fianco della bimba e…
La Carta dell’inclusione culturale
… Servizio Cultura inclusiva di Pro Infirmis in collaborazione con istituzioni…
Obbligo di indossare la mascherina: non svantaggiamo ulteriormente le persone con disabilità!
Le persone con disabilità munite di certificato medico che le esonera dall’obbligo di indossare la mascherina non devono essere discriminate.
30 ottobre: Giornata dei famigliari curanti
…tobre, Giornata dei famigliari curanti, Pro Infirmis e numerose altre organizzazioni…
Jenny ha 23 anni, ma è come se ne avesse due. Mamma Daniela si prende cura di lei da sempre.
…Il 30 ottobre, Pro Infirmis e molte altre organizzazioni renderanno merito…
«I medici ci avevano lasciato poche speranze, ma Levin ha dimostrato a tutti che si sbagliavano.»
Papà Reto solleva Levin (7 anni) sull’enorme trattore. Il bimbo sorride entusiasta e subito si mette per gioco a pigiare pulsanti e a spostare leve. Quando è nato, nessuno avrebbe detto che sarebbe