La ricerca ha fornito 600 risultati.
Donazioni
La vostra donazione è impiegata con efficacia Pro Infirmis è sinonimo di chiarezza e onestà, e assegna grande importanza alla trasparenza. La vostra donazione è impiegata con
Studi sull’inclusione: com’è la situazione in Svizzera?
Leggere qui
Grigioni
Le nostre offerte Consulenza sociale Accompagnamento a domicilio Corsi di formazionePro Infirmis sostiene le persone con disabilità A chi è rivolto il nostro aiuto:
Prestazioni
Sozialberatung, IV, finanzielle Direkthilfe z.B.: Unsere Sozialberatung ist die erste Anlaufstelle für Menschen mit Behinderung und ihre Angehörigen.Wir unterstützen Menschen mit Behinderung in
Carriera
«Le persone si rivolgono a noi in cerca di consulenza e aiuto. Ogni incontro è unico. Capire la situazione, essere presente, ascoltare: è questo che rende il mio lavoro così variato.»Susanna Lüthi,
Isabelle – 4 anni dopo
La prima volta, abbiamo raccontato la storia di Isabelle quattro anni fa. Oggi la bimba di anni ne ha otto e sia lei sia i suoi genitori hanno acquisito parecchia più mobilità e autonomia. Leggete
Appello del presidente della Confederazione Alain Berset
“Le persone disabili devono poter partecipare in misura maggiore alla vita politica, economica, sociale e culturale e vivere in autonomia.” 3 dicembre 2018. Giornata internazionale delle
politinclusiva – perfezionamento in materia di politica per le persone con disabilità
Come funziona una campagna politica? Quale ruolo svolgono Facebook e gli altri media sociali? Come posso attivarmi in prima persona? Il nostro perfezionamento, che si terrà tra gennaio e marzo 2022
Congedo breve per lavoratori
Diritto al rimborso delle spese di malattia e d’invalidità: art. 14 cpv. 6 LPC Rimborso annuo massimo: art. 14 cpvv. 3, 4 e 5 LPC, art. 19b OPC-AVS/AI Termine per far valere le spese di
Tu! Un percorso sulla diversità
Chi sono io? Chi è l’altro? Quale valore nella diversità? Ognuno di noi sperimenta l’incontro con la diversità che in alcuni casi può divenire un incontro con il limite, con la disabilità, per