La ricerca ha fornito 586 risultati.
Appello del presidente della Confederazione Alain Berset
“Le persone disabili devono poter partecipare in misura maggiore alla vita politica, economica, sociale e culturale e vivere in autonomia.” 3 dicembre 2018. Giornata internazionale delle
politinclusiva – perfezionamento in materia di politica per le persone con disabilità
Come funziona una campagna politica? Quale ruolo svolgono Facebook e gli altri media sociali? Come posso attivarmi in prima persona? Il nostro perfezionamento, che si terrà tra gennaio e marzo 2022
Coronavirus: come sta, Islam Alijaj?
Islam Alijaj è lobbista della disabilità e Presidente di Tatkraft, un’associazione per il promovimento del potenziale delle persone con disabilità. Padre di due figli, soffre di paralisi cerebrale e
Il Tribunale federale ammonisce il governo
Il Tribunale federale ha respinto un reclamo dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS), rafforzando così i diritti delle persone con disabilità per un calcolo equo del grado di
Donazione in memoria
Fare del bene in memoria di una persona amata Con una donazione a Pro Infirmis in memoria di una persona cara, vi impegnate in favore delle persone con disabilità in nome di chi non
Portrait Caroline Bossy
Ritratto di Caroline Bossy portrait1 Video di Nora Zukker Ai video 0 «Oggi, queste difficoltà mi donano anche grandi
Diritto a un congedo breve per famigliari curanti
Conciliare lavoro e problemi di salute in famiglia è un impegno non indifferente. Dal 1° gennaio 2021, i famigliari curanti hanno diritto al congedo breve pagato.
Carriera
«Le persone si rivolgono a noi in cerca di consulenza e aiuto. Ogni incontro è unico. Capire la situazione, essere presente, ascoltare: è questo che rende il mio lavoro così variato.»Susanna Lüthi,
Inclusione in Svizzera: le persone con disabilità rivendicano la partecipazione politica
Dal diritto di voto al materiale di voto, in Svizzera le persone con disabilità devono superare numerose barriere se desiderano partecipare alla vita politica. Eppure, è un loro diritto. Con il
Iscrizione Newsletter confermata
Iscrizione confermata La sua iscrizione è confermata, grazie mille! Affinché le nostre e-mail non finiscano nella cartella dello spam, la invitiamo a inserire l’indirizzo news@proinfirmis.ch nella