La ricerca ha fornito 81 risultati.
Politica sociale
… possano partecipare su una base di uguaglianza alla vita politica,…
Una vita senza ostacoli
Un accesso privo di ostacoli a edifici, mezzi di trasporto e impianti privati e pubblici è imprescindibile per condurre una vita autonoma e autodeterminata. Impegnatevi insieme a noi affinché le
Lanciata l'Iniziativa per l’inclusione
In Svizzera 1,7 milioni di persone con disabilità incontrano quotidianamente numerose barriere che rendono difficile o addirittura impossibile la loro partecipazione alla vita sociale. Ecco perché
L’accompagnamento a domicilio è utile
Sono disponibili i risultati del rilevamento dell’efficacia dell’accompagnamento a domicilio: i nostri utenti sono stati interpellati per sapere che cosa pensano della prestazione e le loro risposte
Una vita autodeterminata
Vivere in modo autodeterminato è un bisogno fondamentale di chiunque, con o senza disabilità. Le offerte del fondo «Vita autodeterminata» sono rivolte alle persone con disabilità che desiderano
Il Consiglio federale richiamato all’ordine: importante passo verso un calcolo equo del grado di invalidità
Da tempo le organizzazioni attive nel campo della disabilità chiedono di superare l’attuale calcolo del grado di invalidità basato su tabelle inadeguate alla bisogna. Il fatto che nel quadro della
Diritto di voto per tutti
… rendere tale misura una base giuridica per l’esclusione dal…
Triage: manca la protezione giuridica per persone con disabilità
In Germania, la Corte costituzionale chiede al Parlamento di emanare una legge a tutela delle persone con disabilità dalla discriminazione in caso di triage ospedaliero. Anche in Svizzera mancano le
Elezioni 2023: mai così tante persone con disabilità in Parlamento!
È il coronamento di un anno elettorale storico: non vi era mai stato un numero così elevato di candidate e candidati con disabilità, e la popolazione svizzera non era mai stata rappresentata da così
Il Consiglio federale attua una soluzione insufficiente
Dopo un’assidua pressione politica, con decorrenza 2024 il Consiglio federale adeguerà il confronto dei salari per il calcolo del grado di invalidità. La riduzione forfetaria del 10 per cento è sì un