![](/fileadmin/bilder/Aktuelles-Medienmitteilungen/2023/03_Maerz/nationalrat_teaser.jpg)
In qualità di organizzazione attiva nel campo della disabilità, ci impegniamo per l’autodeterminazione e l’inclusione.
In tutta la Svizzera, Pro Infirmis consiglia, accompagna e sostiene le persone con disabilità fisiche, psichiche e disturbi cognitivi, e i loro famigliari.
1788000 persone con disabilità
Secondo l’Ufficio federale di statistica*, in Svizzera vivono circa 1,8 milioni di persone con disabilità che continuano a subire svantaggi in molti ambiti dell’esistenza. Pro Infirmis si impegna affinché anche loro possano partecipare a pieno titolo alla vita sociale e crea prospettive che diano loro l’opportunità di condurre una vita autodeterminata. (* citazione: UST)
Il nostro operatoForniamo una consulenza globale
Le nostre prestazioni promuovono la piena partecipazione in ambiti di vita importanti, come l’alloggio, il lavoro e il tempo libero. Chiedete maggiori dettagli al servizio di consulenza nelle vostre vicinanze.
![Grafico con le prestazioni di Pro Infirmis volte a promuovere la qualità e la gioia di vivere, l’orientamento e l’autodeteminazione: consulenza sociale, aiuti finanziari diretti, accompagnamento a domicilio, consulenza specializzata per l’assistenza a domicilio, servizio di sostegno, costruzione senza ostacoli, informazioni 1145, servizio Cultura inclusiva, ufficio lingua facile, eurokey, centro diurno, circoli di formazione, scuola di vita autonoma.](/fileadmin/bilder/startseite/34_PI_Grafik_Dienstleistung_it_180711_01.jpg)
![[Translate to Italienisch:] Sayra mit ihren Eltern im Dorf](/fileadmin/bilder/erfolgsstories/2024_11_Sayra/Sayra_teaser.jpg)
Esempio: Sayra: un progresso dietro l’altro
Quando nel 2019 è nata prematura, Sayra deve aver deciso che 28 settimane nel grembo materno erano decisamente abbastanza. Per i genitori è stato uno shock: la nascita così precoce ha provocato gravi disabilità, le quali però non ostacolano il carattere allegro e vivace della piccola.