![[Translate to Italienisch:] politinklusiv-teaser.jpg](/fileadmin/bilder/5_Politik/politinklusiv/politinklusiv-teaser.jpg)
Le persone con disabilità sono sottorappresentate in politica, e le loro necessità e le loro voci non sono sufficientemente ascoltate, ma non per mancanza di volontà da parte loro, come dimostra la formazione politinclusiva di Pro Infirmis, andata esaurita in pochissimo tempo.
politinclusiva è la prima formazione in politica rivolta specificamente alle persone con disabilità. I corsi in tedesco e francese della prima edizione, che si sta svolgendo online, sono tutti esauriti, a testimonianza del grande interesse per la materia.
In tutte/i le/i partecipanti si avverte fortemente la volontà di agire sul piano politico. «Siamo poco visibili, rappresentati in misura insufficiente e troppo spesso dimenticati o incompresi. È importante per noi partecipare in modo proattivo e guadagnare così visibilità», spiega Peter Buri. Sina Eggimann condivide appieno: «Vedo una forte voglia di cambiamento, sempre più persone con disabilità si attivano sul piano politico. Le offerte come questa formazione forniscono un importante contributo».
Il corso trasmette basi e consigli pratici su temi come campagne, relazioni pubbliche o mobilitazione. Con questa offerta, Pro Infirmis contribuisce all’attuazione della Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità, che prevede esplicitamente la partecipazione alla vita politica. La formazione, svolta online, è iniziata in gennaio e proseguirà fino a fine marzo. La conclusione di questa prima edizione sarà celebrata l’8 aprile con un evento in presenza a Berna.