Con le nostre sempre apprezzate campagne di sensibilizzazione puntiamo all’inclusione delle persone con disabilità, un impegno che ci contraddistingue da ormai quasi cent’anni. Al fine di potenziare l’effetto sociopolitico, spezziamo i tabù e non ci uniformiamo alle convenzioni. Desiderate saperne di più sulle nostre campagne?
Questa campagna di sensibilizzazione celebra la vita, di cui fanno parte momenti belli, momenti brutti e tutta la gamma di momenti intermedi. Anche se negli anni intercorsi tra allora e oggi i protagonisti hanno vissuto molte cose belle, nella quotidianità continuano a scontrarsi con svariati ostacoli, come raccontano nei brevi ritratti che vi proponiamo.
Dal 7 settembre, i manifesti saranno affissi in tutta la Svizzera e anche altri protagonisti posteranno le loro foto allora-oggi sui media sociali.
In contemporanea alle affissioni, Pro Infirmis lancia una campagna di solidarietà sui media sociali: gli utenti di Facebook e Instagram potranno aggiungere l’hashtag #comeioete sulla foto del loro profilo e rendere così visibile la loro solidarietà con le persone con disabilità. Perché l’inclusione riguarda tutti.
Desiderate esprimere anche voi nei media sociali la vostra solidarietà con le persone con disabilità? Nelle nostre istruzioni vi spieghiamo passo dopo passo come fare.

I nostri protagonisti
Susanna era già da bambina un’amante della natura, Lorenz è sempre stato socievole e la generosità è una dote di Matthias sin da quand’era piccolo. Gli anni passano, ma alcune cose non cambiano mai. Per i nostri protagonisti molti aspetti sono migliorati, ma siamo ben lungi dall’obiettivo di una società inclusiva. Nei brevi ritratti, i nostri protagonisti si presentano e spiegano che cosa è migliorato e contro quali ostacoli si scontrano ancora oggi.