Vivere a casa in piena autonomia

Con l’assistenza personale, le persone con disabilità decidono da sole quale aiuto desiderano e da chi. Noi vi accompagniamo lungo il cammino verso l’autodeterminazione. 

Per ulteriori informazioni vogliate rivolgervi alla consulenza specializzata per l’assistenza a domicilio della Pro Infirmis e all'ufficio AI competente del vostro Cantone.

Uffici AI

Continuare a leggere

Contatto

Pro Infirmis Sede cantonale e servizio di consulenza Grigioni

Engadinstrasse 2
7000 Coira

058 775 17 17

Come raggiungerci

Rimando: Consulenza anonima

Il modello di assistenza

Con il modello di assistenza, siete voi a scegliere. Spetta infatti a voi assumere i vostri assistenti personali per l’aiuto di cui necessitate pagandoli con il contributo di assistenza dell’AI. In qualità di datore di lavoro, siete responsabili per i vostri dipendenti.

 

Che cos’è la consulenza specializzata per l’assistenza a domicilio?

Questo tipo di consulenza vi prepara al nuovo ruolo di datore di lavoro, accompagnandovi

  • durante la ricerca e l’assunzione di assistenti (inserzione, selezione, contratto di lavoro)
  • nella pianificazione delle giornate (coordinamento del personale, sostituzione in caso di vacanze e malattia)
  • nell’esercizio dei vostri diritti e doveri di datore di lavoro (gestione del personale)
  • durante l’accertamento dei vostri diritti presso l’AI (contributo di assistenza)
  • durante il trasloco dall’istituto al vostro nuovo domicilio

La consulenza specializzata per l’assistenza a domicilio fa per voi se

  • vivete da soli e desiderate mantenere la vostra autonomia
  • desiderate lasciare l’istituto per andare a vivere da soli
  • olete organizzare da soli la vostra assistenza personale

Finanziamento

Per il finanziamento della consulenza specializzata per l’assistenza a domicilio, l’AI mette a disposizione CHF 1500.- ogni tre anni. È l’AI a stabilire il numero di ore di consulenza, per le quali riceve la fattura direttamente da Pro Infirmis. Vi aiutiamo anche se il numero di ore accordate o il tempo previsto non sono sufficienti o se non avete diritto a prestazioni di consulenza.

Lukas e Peter a domicilio

Esempio: Una vita a casa e una nuova libertà

Lukas K. e Peter B. sono coinquilini e si dividono un’abitazione spaziosa. I due amici si sono conosciuti nell’istituto in cui risiedevano e lavoravano, un’esistenza un po’ troppo rigida per i loro gusti. Oggi vivono da soli e hanno alle loro dipendenze nove persone. La consulenza specializzata per l’assistenza a domicilio di Pro Infirmis li ha preparati a questa nuova vita.

Una nuova libertà grazie al modello di assistenza

Grazie al modello di assistenza, da quasi tre anni Lukas K. e Peter B. sono coinquilini e hanno alle loro dipendenze nove persone.
«Sapevo di non voler morire nell’istituto, che ci ha comunque fornito una buona preparazione a quello che è seguito.», racconta il trentenne Peter B., a cui è stata diagnosticata la distrofia muscolare di Duchenne e che ha camminato fino ai sei anni. Il suo coinquilino Lukas K. ha 33 anni ed è nato con una grave paralisi cerebrale. L’introduzione del modello di assistenza ha permesso loro di andare a vivere da soli e di assumere le persone in grado di occuparsi delle cure e di altri compiti. «Tutti hanno approvato questo passo, pur avendo qualche timore, come noi del resto.» Pro Infirmis ha aiutato i due giovani a realizzare i loro progetti, affiancandoli negli accertamenti con l’AI e spiegando loro molti aspetti concernenti l’assunzione di personale adeguato e la gestione dei collaboratori. Anche se non sempre tutto fila lascio, i due sono felicissimi della nuova libertà e dell’autodeterminazione che hanno acquisito. 

Pro Infirmis affianca i due amici

  • prestando la consulenza specializzata per l’assistenza a domicilio
  • fornendo consulenza e aiuto per la gestione delle assicurazioni sociali
  • anticipando il finanziamento di una parte del contributo alla cooperativa per l’appartamento
  • finanziando (in aggiunta al contributo dell’AI) prima del trasloco e all’inizio della vita in autonomia una consulente delegata specializzata per l’assistenza a domicilio
  • finanziando un dispositivo per il riscaldamento delle mani per la sedia a rotelle di Peter B

«Questo compito ci ha fatti maturare entrambi. Prima di tutto, abbiamo dovuto imparare che cosa significa condividere un appartamento. Oggi non vorremmo più tornare indietro.»

Lukas K. e Peter B.
utenti e datori di lavoro

Piè di pagina

Ritorno a inizio pagina