La ricerca ha fornito 445 risultati.
Abitare in modo autodeterminato: prese di posizione e rivendicazioni
… nel 2023 l’indice dell’inclusione di Pro Infirmis, questa libertà di scelta è…
Esperienze di vacanza e qualità di vita
… Proprio per questo, Pro Infirmis Ticino ha deciso di dedicare una…
Servizio di Lingua facile: nuova organizzazione, stessa qualità
…Pro Infirmis adegua la struttura del Servizio di Lingua facile e garantisce così il…
Un passo importante verso il diritto di voto per tutte le persone con disabilità
… voti favorevoli e 68 contrari. Pro Infirmis saluta questo passo verso il…
Il Consiglio federale riconosce il fabbisogno di intervento per una maggiore inclusione
Il Consiglio federale respinge l’iscrizione nella Costituzione del concetto di uguaglianza delle persone con disabilità. Manifestando tuttavia l’intenzione di presentare un controprogetto indiretto,
Campagna dialogo
… sostegno finanziario. Pro Infirmis si impegna per la dignità e la…
Siti culturali e turistici del Ticino, mappatura dell’accessibilità
…Martedì 20 agosto, Pro Infirmis ha tenuto una conferenza stampa in collaborazione con…
Nevio, il piccolo Grisù
Düda… düda… A sirene spiegate e luci blu accese, il pompiere Nevio fa capolino da dietro l’angolo camminando a gattoni e sfoggiando un ampio sorriso. Quella dei pompieri è una passione che condivide
Islam Alijaj: la quotidianità di un politico con disabilità
L’elezione di tre Consiglieri nazionali con disabilità visibili alle federali del 2023 ha portato cambiamenti importanti. In occasione di una visita guidata a Palazzo federale, Islam Alijaj ha messo
Oltre 100'000 firme per una Svizzera inclusiva
Il 5 settembre 2024 ha rappresentato una pietra miliare per l’uguaglianza delle persone con disabilità. A Berna sono infatti state consegnate oltre 100'000 firme a favore dell’iniziativa per