La ricerca ha fornito 585 risultati.
Assegno per grandi invalidi a maggiorenni
Chi, a causa di un danno alla salute, per compiere gli atti ordinari della vita ha bisogno in modo permanente dell’aiuto di terzi o di una sorveglianza personale o di accompagnamento
Finanziamento delle cure da parte dell’assicurazione malattia, dell’assicurazione contro gli infortuni e dell’assicurazione invalidità
Se le cure sono prestate su prescrizione medica da un fornitore riconosciuto (p.es. un’organizzazione Spitex), le casse malati sono tenute a versare un contributo ai costi stabilito per legge. In
Formazione professionale
Oggi è prassi comune seguire nel corso della carriera professionale perfezionamenti o nuove formazioni. Poiché non devono essere né privilegiate né svantaggiate, le persone con disabilità devono
Curatela
Nel quadro dei compiti affidatigli, il curatore diventa rappresentante legale. L’esercizio dei diritti civili della persona è tuttavia toccato soltanto nella misura in cui essa sia obbligata agli
Vivere in istituto
Un contratto di accoglienza o di cura andrebbe stipulato per iscritto. La forma scritta non è necessaria ai fini della validità del testo, ma offre certezza in merito alle prestazioni concordate e
Istruzione di base
Nel caso di bambini e adolescenti, ciò significa che vanno considerati come handicap anche gravi limitazioni nell’apprendimento scolastico e nelle relazioni sociali. Il problema fisico, mentale o
II coronavirus in poche e semplici parole
Come proteggere sé stessi e gli altri? L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) emana informazioni sul coronavirus in lingua facile.
Imparare a convivere con l’incertezza
«Forza Alexander! Chi arriverà per primo?» Il papà Reto W. lancia la sfida e si mette a correre. È una gara contro il tempo, ma soprattutto impari: Alexander infatti è in sedia a rotelle a causa di
Consulenza sociale
Da sapere che… Tutto quello che ci direte sarà trattato con discrezione. Questo significa che: non possiamo raccontare a nessuno quello che ci dite possiamo
Giornata della buona azione: attivatevi con noi in favore dell’accessibilità in Svizzera!
Desiderate aiutarci ad abbattere barriere? Il 29 maggio, in occasione della «Giornata della buona azione» della Coop, rilevate con noi dati sull’accessibilità di edifici pubblici. Pro Infirmis è