La ricerca ha fornito 600 risultati.
Eliminare ostacoli dalla quotidianità Cercasi proposte di soluzione
Eliminare ostacoli quotidiani è l’obiettivo dell’edizione 2021 del Cristallo Pro Infirmis. Persone con disabilità, famigliari e persone di riferimento hanno segnalato entro la fine di giugno contro
Dati digitali sull’accessibilità
«Secondo noi, questi dati rientrano tra le informazioni fondamentali di un edificio, come le stelle di un albergo o gli orari di apertura degli uffici», spiega Marc Butticaz, responsabile per i
Uno smacco per le beneficiarie e i beneficiari delle rendite AI e AVS
In considerazione dell’inflazione e su pressione del Parlamento, il Consiglio federale aveva proposto una compensazione straordinaria del rincaro per le rendite AVS/AI. Ora però Consiglio nazionale e
Uno schiaffo ai beneficiari di rendita AI e AVS
In considerazione dell’inflazione e su pressione del Parlamento, il Consiglio federale aveva proposto una compensazione straordinaria del rincaro per le rendite AVS/AI. Ora però Consiglio nazionale e
«Non mi lascio abbattere»
«La collaboratrice di Pro Infirmis mi aiuta nella gestione dell’economia domestica e per tutte le questioni della quotidianità, in modo che io possa vivere da solo, un aspetto importantissimo per me.»
Dati digitali sull’accessibilità
Ancora oggi in Svizzera molti edifici pubblici presentano ostacoli architettonici che impediscono il libero accesso alle persone con disabilità. I dati digitali di Pro Infirmis forniscono
La consulenza sociale gratuita è utile in molte situazioni
Una decisione delle autorità difficile da capire o un’emergenza finanziaria: M. Petrini, assistente sociale presso Pro Infirmis Zurigo, fornisce uno spaccato dei suoi compiti di consulente per le
La consulenza sociale gratuita è utile in molte situazioni
Una decisione delle autorità difficile da capire o un’emergenza finanziaria: M. Petrini, assistente sociale presso Pro Infirmis Zurigo, fornisce uno spaccato dei suoi compiti di consulente per le
«Sono stata lì per arrendermi»
Da piccola, Kathrin G. si è ammalata di poliomielite. Da allora, ha sempre avuto bisogno delle stampelle, negli ultimi tempi deve però ricorrere quasi esclusivamente alla sedia a rotelle, ma ce la
«I medici ci avevano lasciato poche speranze, ma Levin ha dimostrato a tutti che si sbagliavano.»
Papà Reto solleva Levin (7 anni) sull’enorme trattore. Il bimbo sorride entusiasta e subito si mette per gioco a pigiare pulsanti e a spostare leve. Quando è nato, nessuno avrebbe detto che sarebbe