La ricerca ha fornito 600 risultati.
Perdersi nel mare delle informazioni
In questo periodo, è praticamente impossibile non pensare al coronavirus. Giornali, TV e internet straripano di notizie al proposito, e mettono non poco in difficoltà anche le persone con disturbi
Un nuovo ritmo per la famiglia di Ilaj
Sono passati quattro anni dalla nostra prima visita a Ilaj, un bimbo nato con una malformazione cerebrale. La famiglia, che allora comprendeva i genitori Sandra e Beat e un altro figlio, nel
Sosteniamo le persone con disabilità durante la pandemia di coronavirus
Con l’autunno, è arrivata anche la tanto temuta secondo ondata di coronavirus. Già la prima aveva messo tutti in gravi difficoltà, a maggior ragione le persone con disabilità e i famigliari curanti,
Pro Infirmis aderisce alla nuova Alleanza AI
Pro Infirmis ha aderito alla neocostituita Alleanza AI. «Vogliamo che l’imminente revisione della Legge federale sull’assicurazione per l’invalidità porti a un reale ulteriore sviluppo dell'AI e non
Giornata dei familiari curanti: Pro Infirmis onora gli young carer
1,8 milioni di persone in Svizzera dipendono dall’assistenza e dalle cure dei loro cari, tra i quali anche bambini e adolescenti. I cosiddetti young carer assumono un ruolo impegnativo del quale
Pro Infirmis aderisce alla nuova Alleanza AI
Pro Infirmis ha aderito alla neocostituita Alleanza AI. «Vogliamo che l’imminente revisione della Legge federale sull’assicurazione per l’invalidità porti a un reale ulteriore sviluppo dell'AI e non
Il Consiglio federale richiamato all’ordine: importante passo verso un calcolo equo del grado di invalidità
Da tempo le organizzazioni attive nel campo della disabilità chiedono di superare l’attuale calcolo del grado di invalidità basato su tabelle inadeguate alla bisogna. Il fatto che nel quadro della
Download
OpuscoliModuli raccolta firme iniziativa per l’inclusione Ai moduli per la raccolta firme Annunci riempitivi Riempitivi Campagna "sanitaria senza
Servizio fine settimana Libellula
Accompagnatori Le animatrici e gli animatori del Servizio sono persone con formazione sociale, sanitaria e/o assistenziale, nel campo dell’educazione e dell’educazione speciale, oppure in formazione
Campagne
2023: è ora di riconoscerlo In Svizzera, la partecipazione politica delle persone con disabilità è ostacolata a più livelli. Eppure, è un loro diritto. Pro Infirmis è al loro fianco nella lotta per