La ricerca ha fornito 600 risultati.
«Danyar ha bisogno di sentire la nostra vicinanza, solo così è felice.»
Sonja V. del servizio di sostegno di Pro Infirmis accarezza amorevolmente il volto di Danyar (8 anni) mentre il bimbo si calma dopo aver pianto. In cucina, mamma Sanela sta preparando un pasto che il
Avvertenze legali
Note legali Utilizzando sul e/o richiamando informazioni, programmi, documenti dal sito internet di Pro Infirmis vi dichiarate esplicitamente d’accordo con le seguenti condizioni. Nessuna
Capacità di discernimento ed esercizio dei diritti civili
Il diritto di protezione degli adulti tutela le persone che a causa di una disabilità mentale, un disturbo psichico o un altro stato di debolezza non sono in grado di esercitare sufficientemente i
Pubblicazione del libro "Più forte di prima"
È la storia di Matteo .... "Sport preferito: motociclismo. Segni particolari: ho un braccio artificiale, cioè il braccio sinistro che ho perso in un incidente sul lavoro. E da lì ho dovuto
Servizio di trasporto Rete Due Uno
La prestazione Favorire l’autonomia di persone con disabilità attraverso l’organizzazione di trasporti per svolgere attività diverse (per esempio: visite mediche, sedute di terapia, frequentare
Aiuto congiunto per i rifugiati con disabilità
Milioni di profughi, tra i quali moltissime persone con disabilità, sono in fuga dalla guerra in Ucraina. Oltre venti organizzazioni attive nel campo della disabilità hanno unito le forze per fornire
Campagna 18
Fabienne: Il mio desiderio più grande è sposare il mio amore. Fabienne ha 26 anni, ha concluso una formazione biennale di attrice presso il teatro di Zurigo HORA, ama la musica popolare tedesca,
Avete già firmato? Sprint finale della petizione sul protocollo facoltativo alla Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità
In Svizzera, le persone con disabilità non possono rivolgersi direttamente all’ONU in caso di violazione dei loro diritti. Con questa petizione chiediamo al Consiglio federale di cambiare le regole.
Laetitia rende onore al suo nome
In latino, Laetitia significa gioia, allegria, ed è esattamente ciò che la bimba trasmette ogni giorno ai suoi genitori da quando è venuta al mondo quasi tre anni fa. Poco prima del parto, Alexandra
Servizio Cultura inclusiva
Il diritto alla partecipazione La partecipazione culturale non è un privilegio, bensì un diritto civile. Le persone con disabilità hanno il diritto di partecipare su base di uguaglianza con