La ricerca ha fornito 586 risultati.
Diritto di voto per tutti
Il Consiglio nazionale è chiamato a esprimersi il 5 maggio 2025 su una rivendicazione emersa durante la sessione delle persone con disabilità: nessuno deve essere escluso dal diritto di voto a
Pro Infirmis esige una politica nazionale coerente in materia di handicap
L'11 gennaio, il Consiglio federale ha preso atto di un rapporto sullo sviluppo della politica in favore delle persone disabili.
Cent’anni di Pro Infirmis – Il futuro non conosce ostacoli
«Il futuro non conosce ostacoli»: con questo motto, il 31 gennaio 2020 Pro Infirmis lancia le celebrazioni per il suo centesimo anniversario, volte anche a segnalare nuove vie verso una Svizzera
Un passo verso il diritto di voto per tutte le persone con disabilità
La Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale (CIP-N) ha discusso nuovamente le rivendicazioni della sessione delle persone con disabilità e ha dichiarato di voler stralciare
La proposta del Consigliere federale Alain Berset va nella direzione giusta
Pro Infirmis approva la proposta comunicata il 22 maggio 2019 dal Consigliere federale Alain Berset di migliorare la situazione dei famigliari curanti. In qualità di maggiore organizzazione attiva in
Ulteriore sviluppo dell’AI approvato
Il Parlamento ha approvato a chiara maggioranza l’ulteriore sviluppo dell’AI. La votazione finale si è tenuta il 19.6, dopo il rinvio determinato dall’interruzione della sessione di marzo delle
Diritto di voto e di elezione per tutti
Nel Canton Ginevra, da oggi le persone con disabilità possono esercitare i loro diritti politici. Felicitas Huggenberger, Direttrice di Pro Infirmis, saluta il sì della popolazione
Diritto di voto e di elezione per tutti
Nel Canton Ginevra, da oggi le persone con disabilità possono esercitare i loro diritti politici. Felicitas Huggenberger, Direttrice di Pro Infirmis, saluta il sì della popolazione
Il Consiglio degli Stati si china sul diritto di voto e di elezione per tutti
Il Consiglio degli Stati ha trattato due atti parlamentari di grande importanza per le persone con disabilità mentali e psichiche: concernono infatti la concessione e l’esercizio dei loro diritti
Il Consiglio federale riconosce il fabbisogno di intervento per una maggiore inclusione
Il Consiglio federale respinge l’iscrizione nella Costituzione del concetto di uguaglianza delle persone con disabilità. Manifestando tuttavia l’intenzione di presentare un controprogetto indiretto,