La ricerca ha fornito 601 risultati.
Formazione Politinclusiva conclusa con successo
“Candidatevi! La collettività ha bisogno delle competenze e dell’esperienza di tutte e tutti”. Questo l’auspicio comune emerso dopo la tavola rotonda intitolata “Tra inclusione e rappresentatività:
Abitare
Un diritto per tutti La situazione abitativa è decisiva per il nostro benessere, i nostri contatti sociali e, di conseguenza, per la qualità della nostra vita. Tutte e tutti dovrebbero quindi
Incontro di rete per persone con disabilità attive in politica
Il 2 settembre, a tale scopo Pro Infirmis ha organizzato un incontro di rete al quale hanno partecipato oltre ottanta persone dei più disparati ambiti politici, con aspirazioni e disabilità diverse.
Assemblea 2022 delle delegate e dei delegati di Pro Infirmis: All’insegna dell’autodeterminazione
Zurigo, 17.6.2022 Dopo due anni di incontri virtuali, la 103a Assemblea delle delegate e dei delegati di Pro Infirmis si è svolta nuovamente in presenza. Al centro dei lavori, l’autodeterminazione
«L’impegno di Pro Infirmis mi ha colpita»
Katharina Schlup ha deciso di inserire Pro Infirmis nel suo testamento, donando così alle persone con disabilità nuove prospettive. Cresciuta in una fattoria in Svizzera, ha toccato con mano la
Marchio «Cultura inclusiva» - ora anche in Ticino
Pro Infirmis è lieta di annunciare che il marchio «Cultura inclusiva» è ora realtà anche in Ticino. Le prime due istituzioni a fregiarsene sono l’ORME Festival e il Teatro Danzabile, entrambi di
Nuova pagina del CSDU: progetti di Pro Infirmis quali esempi di buona prassi
Il Centro svizzero di competenza per i diritti umani (CSDU) riporta sulla sua nuova pagina esempi di attuazione della Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità in sei Cantoni.
Donate in tutta comodità con la nuova polizza QR
Da aprile, potete versare le vostre donazioni a Pro Infirmis in favore delle persone con disabilità utilizzando la nuova fattura QR. Qui trovate tutte le informazioni al riguardo.
Noto fotografo regala tre foto a Pro Infirmis
Hannes Schmid ha regalato a Pro Infirmis tre fotografie che nel 2013 erano state esposte nella sua mostra «Real Stories» al Kunstmuseum di Berna.
Come rendere la partecipazione culturale priva di barriere
La nuova guida del Servizio Cultura inclusiva – scaricabile come PDF privo di barriere – si rivolge in particolare a organizzatori di eventi di arti performative, a cui spiega dal punto di vista di