La ricerca ha fornito 445 risultati.
I diritti politici devono essere garantiti
In data 25.10.2023, il Consiglio federale ha pubblicato un rapporto sulla partecipazione politica delle persone con disabilità dal quale emerge che l’esclusione dal diritto di voto a causa di una
Dalla Bahnhofstrasse al museo: i manichini con disabilità alla mostra «Talking Bodies»
… nel quadro della campagna di Pro Infirmis «Nessuno è perfetto» del 2013…
Disuguaglianze persistenti: le persone con disabilità sono colpite in misura maggiore dalla povertà
L’Ufficio federale di statistica (UST) pubblica dati allarmanti: quasi una persona con disabilità su sei è a rischio povertà. Il problema colpisce il 16 per cento di loro, contro il 10 per cento del
Pari opportunità e vecchi modelli duri a morire
Nel 2024, la Legge sui disabili (LDis) compirà vent’anni. Dopo la verifica dell’attuazione della Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità due anni or sono, il Consiglio federale
Iniziative dei Grittibänz il 3 dicembre
Il 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, abbiamo riproposto l’iniziativa «Fatti della stessa pasta» per lanciare un messaggio di inclusione: le persone con disabilità sono
Evento del Servizio Cultura inclusiva
Il 4 dicembre 2023, il Servizio Cultura inclusiva ha festeggiato il suo ottavo anniversario presso il Zentrum Paul Klee di Berna. Oltre 120 ospiti provenienti dalla Svizzera, tra cui partner del
13a AVS: ora occorre intervenire anche sulle rendite AI
Con l’approvazione il 3 marzo 2024 dell’iniziativa per una tredicesima rendita AVS, ora urge intervenire sulle rendite AI per evitare una disparità di trattamento.
Laetitia rende onore al suo nome
In latino, Laetitia significa gioia, allegria, ed è esattamente ciò che la bimba trasmette ogni giorno ai suoi genitori da quando è venuta al mondo quasi tre anni fa. Poco prima del parto, Alexandra
Ticino
… auspicata a politinclusiva@proinfirmis.ch) oppure online. La Sessione…
Consiglio federale chiamato a esaminare misure per l’inclusione politica
Una delle principali rivendicazioni della sessione 2023 delle persone con disabilità è approdata in governo: il Consiglio nazionale ha infatti incaricato il Consiglio federale di esaminare misure