La ricerca ha fornito 586 risultati.
I musei dell’UFC si impegnano ufficialmente per l’inclusione
I musei dell’Ufficio federale della cultura sono ora titolari del marchio «Cultura inclusiva» di Pro Infirmis.
9 marzo: iniziativa a Berna per più inclusione
Nel mese di marzo, in Svizzera verrà valutata l'implementazione della Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità. Con un'iniziativa a Berna, persone con disabilità e le loro
10 maggio 2023: grande evento in Piazza federale a favore dell’inclusione
Dopo la sessione delle persone con disabilità (24 marzo) e la presentazione dell’iniziativa per l’inclusione (27 aprile), il 10 maggio 2023 Pro Infirmis organizza un grande evento in Piazza federale
Dalla Bahnhofstrasse al museo: i manichini con disabilità alla mostra «Talking Bodies»
I manichini con disabilità esposti nelle vetrine della Bahnhofstrasse nel quadro della campagna di Pro Infirmis «Nessuno è perfetto» del 2013 tornano a essere protagonisti in occasione della mostra
Sessione delle persone con disabilità: "Rivendichiamo rappresentanti politici, dal Consiglio comunale al Consiglio federale"
La prima sessione delle persone con disabilità si è tenuta oggi a Palazzo federale con la partecipazione di Pro Infirmis. I 44 membri, in rappresentanza del 22 per cento di popolazione svizzera che
Un membro della famiglia come tutti gli altri
Sarah N. era alla dodicesima settimana di gravidanza quando nel più piccolo dei due feti è stata constatata una spina bifida con mieloschisi. Un colpo per Sarah e il marito Ueli, a cui viene
Ticino: riconoscimento ufficiale della lingua dei segni italiana
Nel Canton Ticino, la lingua dei segni italiana dovrà essere riconosciuta nella Costituzione. È quanto ha deciso all’unanimità il Gran Consiglio l’11 aprile 2022. Il Ticino è il terzo Cantone, dopo
Sono iniziate le elezioni della sessione delle persone con disabilità
214 persone con disabilità si sono registrate come candidati per la sessione. Un numero di persone più che sufficiente a riempire la camera bassa del Parlamento federale. Tuttavia, saranno occupati
Kistler
Nostro partner Kistler Le informazioni sull’accessibilità di edifici e impianti pubblici sono fondamentali per le persone con disabilità. Cosciente di questo, il Gruppo Kistler ha
Campagna 20
Nel quadro della campagna #comeioete di Pro Infirmis, le persone con disabilità sono protagoniste di un amato fenomeno internet, quello di riprodurre in ogni dettaglio foto dell’infanzia.