Campagna attuale

In qualità di organizzazione attiva nel campo della disabilità, ci impegniamo per l’autodeterminazione e l’inclusione.

In tutta la Svizzera, Pro Infirmis consiglia, accompagna e sostiene le persone con disabilità fisiche, psichiche e disturbi cognitivi, e i loro famigliari. 

1732000 persone con disabilità

Secondo l’Ufficio federale di statistica*, in Svizzera vivono circa 1,7 milioni di persone con disabilità che continuano a subire svantaggi in molti ambiti dell’esistenza. Pro Infirmis si impegna affinché anche loro possano partecipare a pieno titolo alla vita sociale e crea prospettive che diano loro l’opportunità di condurre una vita autodeterminata. (* citazione: UST)

Il nostro operato

Forniamo una consulenza globale

Le nostre prestazioni promuovono la piena partecipazione in ambiti di vita importanti, come l’alloggio, il lavoro e il tempo libero. Chiedete maggiori dettagli al servizio di consulenza nelle vostre vicinanze. 

 

Amélia con i suoi genitori e il suo cane

Esempio: Amélia: tra battute d’arresto e progressi

«Ops, Amélia, che c’è?», dice ridendo la mamma Corinne, mentre la bimba si nasconde indecisa dietro la porta. La piccola Amélia (5 anni), infatti, di solito è molto energica ed espansiva, e sfoggia sempre un gran sorriso. Eppure, per i suoi genitori i primi tempi sono stati drammatici e colmi di incertezze. Ripercorriamo con loro una vicenda contraddistinta da anomalie mediche, difficoltà amministrative e aiuti inaspettati.

Amélia: tra battute d’arresto e progressi - Tutta la storia

Piè di pagina

Ritorno a inizio pagina