La ricerca ha fornito 252 risultati.
Pro Infirmis presenta il primo grande studio sull’inclusione in Svizzera
Al Kursaal di Berna, Pro Infirmis ha presentato i risultati del primo grande studio sull’inclusione in Svizzera a un pubblico comprendente esponenti politici con disabilità, rappresentanti degli
Una formazione per l’arte inclusiva
È stata creata una nuova formazione artistica per persone con e senza disabilità volta all’inclusione. Proprio per questa sua caratteristica, ricade sotto il marchio «Cultura inclusiva». Il programma
Esito positivo per la prima Landsgemeinde inclusiva nel Canton Zugo
Lunedì 9 settembre 2024, nella sala del Gran Consiglio di Zugo si è tenuta la prima Landsgemeinde inclusiva, un passo importante per la partecipazione politica delle persone con disabilità. Ventidue
Il nostro appartamento, il nostro mondo
… Attivatevi anche voi per rendere possibile una vita autodeterminata. Iscrivetevi alla nostra newsletter,…
Il servizio di sostegno è imprescindibile – in tempi di coronavirus più che mai
…Il video mostra uno scorcio della vita della ventitreenne Melanie, con gravi disabilità dalla nascita, e necessitante…
Nuova app per la pianificazione
L’associazione LEA ("Living Every Age") ha sviluppato una nuova applicazione che facilita la pianificazione e la costruzione di abitazioni senza barriere architettoniche e adattate in base all’età.
Ticino: riconoscimento ufficiale della lingua dei segni italiana
Nel Canton Ticino, la lingua dei segni italiana dovrà essere riconosciuta nella Costituzione. È quanto ha deciso all’unanimità il Gran Consiglio l’11 aprile 2022. Il Ticino è il terzo Cantone, dopo
Pro Infirmis aderisce alla nuova Alleanza AI
Pro Infirmis ha aderito alla neocostituita Alleanza AI. «Vogliamo che l’imminente revisione della Legge federale sull’assicurazione per l’invalidità porti a un reale ulteriore sviluppo dell'AI e non
Un’associazione per i famigliari curanti
Settimana scorsa, è stata istituita a Berna la comunità d’interesse famigliari curanti (Interessengemeinschaft Angehörigenbetreuung IGAB/Communauté nationale d’intérêts en faveur des proches aidants
I Consiglieri nazionali con disabilità criticano aspramente il Consiglio federale
I tre Consiglieri nazionali con disabilità Christian Lohr, Philipp Kutter e Islam Alijaj hanno dimostrato sin dalla prima sessione della nuova legislatura di non accettare compromessi quando ne va