La ricerca ha fornito 80 risultati.
Casa Vallemaggia
… persone e sostenere i famigliari curanti. Promuoviamo la partecipazione…
Il Consiglio federale deve darsi una mossa.
O serve uno specifico Ufficio federale plenipotenziario? Una volta di più, le persone con disabilità non sono state sufficientemente coinvolte nella genesi della politica svizzera in materia,
Servizio di trasporto Rete Due Uno
… agli utenti o ai loro famigliari curanti di comunicare le richieste a Rete…
Igora
… Infirmis e vanno a beneficio delle famiglie che assistono a casa un figlio…
OK:GO: viaggiare in modo autodeterminato
… persone con disabilità, anziani e famiglie con bambini. Anche Pro Infirmis,…
Isabelle – 4 anni dopo
La prima volta, abbiamo raccontato la storia di Isabelle quattro anni fa. Oggi la bimba di anni ne ha otto e sia lei sia i suoi genitori hanno acquisito parecchia più mobilità e autonomia. Leggete
Dati digitali sull’accessibilità
… utili anche agli anziani o alle famiglie con bambini in carrozzina.Non…
Sosteniamo le persone con disabilità durante la pandemia di coronavirus
… con disabilità e i famigliari curanti, e ora, dopo una breve parentesi…
Buone azioni da parte dei raccoglitori di alluminio a favore di Pro Infirmis
La raccolta dell’alluminio è molto in voga. Dai grandi ai più piccoli, tutti sanno che una lattina d’alluminio vuota contiene materie prime preziose e che quindi va riciclata. La quantità
Nevio, il piccolo Grisù
Düda… düda… A sirene spiegate e luci blu accese, il pompiere Nevio fa capolino da dietro l’angolo camminando a gattoni e sfoggiando un ampio sorriso. Quella dei pompieri è una passione che condivide