La ricerca ha fornito 84 risultati.
Disuguaglianze persistenti: le persone con disabilità sono colpite in misura maggiore dalla povertà
L’Ufficio federale di statistica (UST) pubblica dati allarmanti: quasi una persona con disabilità su sei è a rischio povertà. Il problema colpisce il 16 per cento di loro, contro il 10 per cento del
«Parchi per tutti» – esperienze a contatto con la natura anche per persone con disabilità
Attraverso il progetto «Parchi per tutti», la Rete dei parchi svizzeri intende rendere le sue offerte più accessibili e consentire anche alle persone con disabilità di vivere esperienze a contatto
CIP-S: parere positivo sul diritto di voto a tutte le persone con disabilità
Ritenendo che nessuno debba essere escluso dal diritto di voto a causa di una disabilità, la Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati (CIP-S) propone di accogliere la mozione
Il Consiglio federale deve darsi una mossa.
… politica nazionale coerente sulla base del vigente diritto svizzero delle…
Igora
… fonti, tra cui privati che su base volontaria possono versarvi i CHF…
Riuscitissima prima sessione delle persone con disabilità nel Canton Soletta
Giovedì scorso, sotto la guida di Pro Infirmis il Canton Soletta ha organizzato la sua prima sessione delle persone con disabilità. Una cinquantina di partecipanti ha discusso temi come il
OK:GO: viaggiare in modo autodeterminato
Ci sono gradini in quel ristorante? L’appartamento di vacanza è raggiungibile in ascensore? Le persone con disabilità devono poter pianificare meglio i loro viaggi e goderseli senza impedimenti.
Servizio di trasporto Rete Due Uno
… I trasporti vengono effettuati in base alla disponibilità del Servizio.…
Diritto a un congedo breve per famigliari curanti
Conciliare lavoro e problemi di salute in famiglia è un impegno non indifferente. Dal 1° gennaio 2021, i famigliari curanti hanno diritto al congedo breve pagato.
Indennità giornaliera in caso di invalidità
… periodo d’attesa. L’indennità di base corrisponde all’80 per cento del…