La ricerca ha fornito 586 risultati.
«Pro Infirmis ci è stata di immenso aiuto, soprattutto per presentare la domanda per l’assegno per grandi invalidi.»
Se due anni fa avessero detto loro che Zain sarebbe andato al nido e avrebbe appreso il linguaggio dei segni, i genitori non ci avrebbero creduto. Per tanto tempo, infatti, non hanno nemmeno saputo
Sciopero delle donne 2019
Il 14 giugno, migliaia di donne scenderanno nelle strade, anche Angie Hagmann, audiolesa e responsabile di Avanti Donne, l’associazione per le donne e le ragazze con disabilità. L’abbiamo
Famigliari curanti in difficoltà
L’emergenza coronavirus si ripercuote pesantemente anche sui famigliari curanti di persone con disabilità, dato che numerose offerte di assistenza non sono più disponibili. Molti di loro hanno
Coronavirus e psiche: timori e speranze
Per le persone con disturbi psichici, le limitazioni imposte dalla pandemia sono state particolarmente pesanti. È così anche per Brigitte A., il cui desiderio più grande è tornare a casa.
Obbligo di indossare la mascherina: non svantaggiamo ulteriormente le persone con disabilità!
Le persone con disabilità munite di certificato medico che le esonera dall’obbligo di indossare la mascherina non devono essere discriminate.
Jenny ha 23 anni, ma è come se ne avesse due. Mamma Daniela si prende cura di lei da sempre.
Il 30 ottobre, Pro Infirmis e molte altre organizzazioni renderanno merito all’instancabile impegno dei familiari curanti in Svizzera. Si tratta di un lavoro a tempo pieno non retribuito, come
Consigli in lingua facile per la salute psichica
Il 10 dicembre 2020, si svolge in tutta la Svizzera la giornata d’azione «Parlarne. Trovare aiuto.». Per l’occasione, il Servizio di Lingua facile di Pro Infirmis Friborgo e Ticino pubblica cinque
Chi raccoglie l’alluminio compie un gesto socialmente utile
Da oltre 17 anni, l’organizzazione di riciclaggio IGORA ha istituito un fondo presso Pro Infirmis che viene alimentato con il cosiddetto «denaro per le lattine». Grazie all’impegno delle persone che
Per un’assistenza sanitaria senza barriere
Per le persone con disabilità, una visita medica comporta spesso difficoltà, ad esempio se lo studio medico non è adatto alla sedia a rotelle o lo specialista usa un linguaggio troppo complicato. In
Pro Infirmis cerca proposte di soluzione
Eliminare ostacoli quotidiani è l’obiettivo dell’edizione 2021 del Cristallo Pro Infirmis. Persone con disabilità, famigliari e persone di riferimento sono stati invitati a segnalare contro che cosa