La ricerca ha fornito 80 risultati.
«Quando perde il controllo, io rimango calma»: convivere con Meyra e l’autismo.
… della Giornata dei familiari curanti, che cade il 30 ottobre 2022, Pro…
Un partenariato duraturo grazie alle donazioni dei raccoglitori di alluminio
I raccoglitori di lattine d’alluminio e di imballaggi di metallo forniscono un contributo all’ambiente e compiono un gesto sociale: lo dimostrano le donazioni provenienti dalle lattine che di anno in
Consulenza costruzione senza ostacoli
… o sordo. Anche gli anziani, le famiglie con la carrozzina, i viaggiatori…
Io sogno, io scelgo per costruire il mio futuro insieme a voi
Autodeterminazione e qualità di vita. Pomeriggio di studio. Giovedì 1° dicembre 2022, dalle 13.00 alle 17.30, Palazzo dei Congressi, Lugano.
Insieme contro la solitudine e l’isolamento
Pro Infirmis, con il sostegno finanziario della Catena della Solidarietà, estende le sue offerte di aiuto alle persone con disabilità che si trovano in situazione di necessità acuta a causa
Momenti di crisi e ricoveri in CPC 24.11.2021, ore 18.00
… Autistico: quando l’alleanza tra famiglie e servizi può fare la differenza.…
Principi direttori
… persone con disabilità e alle loro famiglie. Lavoriamo anche insieme a…
Nuova pagina del CSDU: progetti di Pro Infirmis quali esempi di buona prassi
Il Centro svizzero di competenza per i diritti umani (CSDU) riporta sulla sua nuova pagina esempi di attuazione della Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità in sei Cantoni.
Viseca
… l’importanza del ruolo dei familiari curanti. Donando i loro punti surprize a…
Riciclaggio artistico per una buona causa
Piccoli e grandi artisti dilettanti hanno destato grande entusiasmo nel quadro della ventiduesima edizione del concorso creativo indetto dalla Cooperativa IGORA e dalla Ferro Recycling. Per ogni