La partecipazione delle persone con disabilità
Com’è la situazione delle persone con disabilità in Svizzera dal punto di vista della partecipazione?
Lo studio commissionato e finanziato da Pro Infirmis, e realizzato dalla scuola universitaria professionale di Lucerna – lavoro sociale e l’alta scuola intercantonale di pedagogia curativa di Zurigo ha cercato la risposta a questo interrogativo.
Monitoraggio società e handicap
Come vede la popolazione svizzera la situazione delle persone con disabilità?
La popolazione sostiene l’esigenza di pari opportunità, autodeterminazione, inclusione e accesso a edifici, mezzi di trasporto e prestazioni? Sulla base di queste domande, il FORS (Losanna) ha svolto su mandato di Pro Infirmis il primo «monitoraggio società e handicap».
Studio sul ricorso al sistema sanitario
Le persone con disabilità che vivono in autonomia fanno un ricorso intensivo alle prestazioni del sistema sanitario: questa è la conclusione a cui giunge la prof.ssa dott.ssa Monika Wicki dell’Interkantonale Hochschule für Heilpädagogik HfH (Alta scuola intercantonale di pedagogia curativa di Zurigo) sulla base delle informazioni fornite da 134 persone che vivono da sole e sono al beneficio di una rendita dell’assicurazione invalidità. Qui potete leggere i risultati dello studio..