La ricerca ha fornito 445 risultati.
Famigliari curanti in difficoltà
L’emergenza coronavirus si ripercuote pesantemente anche sui famigliari curanti di persone con disabilità, dato che numerose offerte di assistenza non sono più disponibili. Molti di loro hanno
Presto ci saremo di nuovo di persona
La Confederazione sta allentando le restrizioni resesi necessarie per contenere la diffusione del coronavirus. Presto potremo di nuovo fornire la nostra consulenza di persona. Per poter farlo in
L’accompagnamento a domicilio tramite videochiamata
…Pro Infirmis presta consulenza anche durante l’emergenza coronavirus: le nostre…
Sopravvivere per due settimane con 5 franchi
René R. è venuto al mondo con un disturbo motorio di origine cerebrale. L’autunno scorso gli è stata inoltre diagnosticata una malattia polmonare, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). A
Perdersi nel mare delle informazioni
In questo periodo, è praticamente impossibile non pensare al coronavirus. Giornali, TV e internet straripano di notizie al proposito, e mettono non poco in difficoltà anche le persone con disturbi
Coronavirus e psiche: timori e speranze
Per le persone con disturbi psichici, le limitazioni imposte dalla pandemia sono state particolarmente pesanti. È così anche per Brigitte A., il cui desiderio più grande è tornare a casa.
Vacanze estive in Svizzera sì, ma senza barriere!
… e soggiorni in Svizzera, Pro Infirmis ha attivato una cartina…
OK:GO: viaggiare in modo autodeterminato
… e famiglie con bambini. Anche Pro Infirmis, membro dell’associazione, vi…
«È Noé ad averci scelto, ne sono convinta»
Noé ha una variante della sindrome di Dravet, una forma rara e grave di epilessia dovuta a una mutazione genetica spontanea, e altri difetti genetici. Poiché è l’unico caso noto con tali
Ulteriore sviluppo dell’AI approvato
Il Parlamento ha approvato a chiara maggioranza l’ulteriore sviluppo dell’AI. La votazione finale si è tenuta il 19.6, dopo il rinvio determinato dall’interruzione della sessione di marzo delle