La ricerca ha fornito 252 risultati.
Campagna 20
Nel quadro della campagna #comeioete di Pro Infirmis, le persone con disabilità sono protagoniste di un amato fenomeno internet, quello di riprodurre in ogni dettaglio foto dell’infanzia.
Kuhn Rikon
… avanti decisivo verso una maggiore inclusione nella vita quotidiana. L’obiettivo è rendere la cucina un luogo…
Risoluzione
… Anche noi dobbiamo poter partecipare alla vita politica. È scritto nella Convenzione dell’ONU sui…
Consiglio federale chiamato a esaminare misure per l’inclusione politica
Una delle principali rivendicazioni della sessione 2023 delle persone con disabilità è approdata in governo: il Consiglio nazionale ha infatti incaricato il Consiglio federale di esaminare misure
Lingua facile: atelier formativo
Una formazione per conoscere la Lingua facile: uno strumento che permette di rendere le informazioni scritte più facili da leggere e capire. Per favorire l’accesso alle informazioni a più persone,
Un membro della famiglia come tutti gli altri
Sarah N. era alla dodicesima settimana di gravidanza quando nel più piccolo dei due feti è stata constatata una spina bifida con mieloschisi. Un colpo per Sarah e il marito Ueli, a cui viene
Uno smacco per le beneficiarie e i beneficiari delle rendite AI e AVS
In considerazione dell’inflazione e su pressione del Parlamento, il Consiglio federale aveva proposto una compensazione straordinaria del rincaro per le rendite AVS/AI. Ora però Consiglio nazionale e
«Fatti della stessa pasta»
… con disabilità di partecipare a pieno titolo alla vita sociale. La Convenzione dell’ONU sui diritti delle…
Felicità inclusiva
… sono tutt’ora svantaggiate in molti ambiti di vita. Pro Infirmis si impegna a favore della parità di…
Pari opportunità e vecchi modelli duri a morire
Nel 2024, la Legge sui disabili (LDis) compirà vent’anni. Dopo la verifica dell’attuazione della Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità due anni or sono, il Consiglio federale