La ricerca ha fornito 445 risultati.
Una società inclusiva ha bisogno di emoji inclusivi
…Pro Infirmis lancia una propria edizione di emoji, perché tra i 230 nuovi previsti dal…
Uno sguardo inclusivo nella scuola
Un video per parlare di diversità. I progetti inclusivi nella scuola ticinese raccontano di accoglienza opportunità, crescita e formazione.
Le elezioni spiegate in modo semplice
… il servizio di Lingua facile di Pro Infirmis. La nostra organizzazione è…
Pubblicazione del libro "Più forte di prima"
È la storia di Matteo .... "Sport preferito: motociclismo. Segni particolari: ho un braccio artificiale, cioè il braccio sinistro che ho perso in un incidente sul lavoro. E da lì ho dovuto
Familiari Curanti, Grazie!
… numerosi enti locali, tra cui Pro Infirmis Ticino e Moesano, un convegno…
«Sogno un mondo in cui ci sia posto per tutti.»
… Huggenberger, Direttrice di Pro Infirmis.
Come rendere la partecipazione culturale priva di barriere
La nuova guida del Servizio Cultura inclusiva – scaricabile come PDF privo di barriere – si rivolge in particolare a organizzatori di eventi di arti performative, a cui spiega dal punto di vista di
Familiari curanti: Una piattaforma cantonale
Il Dipartimento della sanità e della socialità del Canton Ticino ha creato un sito web dove trovare tutte le informazioni utili a chi svolge un ruolo di cura e accudimento intenso a un proprio caro.
Buon compleanno!
…Il 15 novembre, Pro Infirmis Basilea Città ha celebrato i suoi primi cinquant’anni…
L’accompagnamento a domicilio è utile
Sono disponibili i risultati del rilevamento dell’efficacia dell’accompagnamento a domicilio: i nostri utenti sono stati interpellati per sapere che cosa pensano della prestazione e le loro risposte