La Svizzera priva di ostacoli
Per le persone con disabilità, le informazioni sull’accessibilità di edifici e impianti – come quelle digitali di Pro Infirmis – sono un aiuto prezioso.
Contatto
Pro Infirmis Sede principale
Feldeggstrasse 71
Casella postale 1332
8032 Zurigo
I partner seguenti utilizzano i dati sulle loro piattaforme:
- Aarau
- Porrentruy
- Rapperswil-Jona
- Bassa Engadina/Scuol
- Val d'Anniviers, Vercorin
- Sierre
- Wil
- Hotellerie Suisse
- Hotels/Hotelspitex "Claire & George"
- Schaffhausen
- Vaud
- Lausanne
- Crans-Montana
- Yverdon-les-Bains
- Glaris
- Le Locle
Partecipazione sociale
Come il numero di stelle di un albergo e gli orari di apertura degli uffici pubblici, sulle piattaforme internet deve figurare anche l’accessibilità di un edificio. I dati digitali forniti da Pro Infirmis, suddivisi per tipo di disabilità (problemi di mobilità, udito, vista, disturbi cognitivi), vengono integrati nei siti internet e in quelli dedicati al turismo.
Un contributo all’inclusione
Con le informazioni sull’accessibilità, lanciamo un segnale chiaro in favore di una Svizzera inclusiva e orientata al futuro per tutte le persone, con e senza disabilità.
Rilevamento dati unitario
Persone formate rilevano i dati sul posto per mezzo di un’applicazione web. In conformità alla norma SIA 500, agli oggetti vengono in seguito assegnati automaticamente pittogrammi che ne segnalano l’accessibilità. Questi ultimi sono basati su criteri stabiliti da persone con disabilità in collaborazione con esperti della costruzione senza ostacoli.
Per integrare al meglio i dati sull’accessibilità e renderli fruibili al grande pubblico, Pro Infirmis stringe partenariati con autorità e organizzazioni del turismo attive a livello locale, cantonale e nazionale.